Carlo Fontana

Carlo Fontana
Trombettista, insegnante
GLI STUDI CLASSICI
Dopo aver iniziato gli studi con i maestri Aimone Aio e Silvano Damoli, nel 2014 mi sono diplomato in tromba classica con la guida del M° Alberto Frugoni presso il Conservatorio di Musica “E.F. Dall’Abaco” di Verona.
Dal 2019 al 2022 ho frequentato la masterclass annuale di perfezionamento Italian Trumpet Academy con la guida del M° Angelo Cavallo.
Con l’Italian Trumpet Academy ho partecipato in qualità di trombettista a due progetti: il primo è la recente pubblicazione con l’etichetta Fluente Records del disco intitolato “Trumpet Movie Stars”; il secondo è il “Progetto di Formazione per Brass Band” che comprende master class (M° Angelo Cavallo, M° Luciano De Luca) e concerti in tutta Italia con la Hesperia Brass Band diretta dal M° Dominga Giannone.
Attualmente collaboro con orchestre come Orchestra Fucina Culturale Machiavelli diretta dal M° Andrea Battistoni, e Orchestra Asclepio diretta dai maestri Alberto Martini e Enrico Bronzi.
IL JAZZ E IL BLUES
Da trombettista, è stato immediato l'incontro con i giganti della tromba jazz come Louis Armstrong, Chet Baker, Miles Davis e tanti altri: la curiosità per la musica afroamericano è cresciuta a tal punto di appassionarmi alla storia di questo genere e ai loro artisti, avvicinandomi allo studio del linguaggio jazzistico parallelamente allo studio del repertorio classico, grazie ai maestri Massimo Greco (trombettista di Zucchero Fornaciari e Ligabue) e Pepe Ragonese. Attualmente mi sto specializzando nell'improvvisazione jazzistica con Fabrizio Gaudino.
Collaboro attivamente con le orchestre che hanno segnato la storia del jazz veronese come University Big Band diretta dal M° Massimo Greco e Future Orchestra diretta dal M° Luca Donini.
Mi esibisco regolarmente con The Free Spirits Band, con la quale è sempre viva la collaborazione e amicizia con i musicisti della The Originals Blues Brothers Band che hanno interpretato il celebre musical “The Blues Brothers”.
IL MIO METODO
Con più di dieci anni di ricerca e studio, ho elaborato un metodo di studio della musica a tutto tondo che, attraverso un'attenzione particolare alle tue esigenze e gusti musicali, ti accompagnerò a superare tutte quelle difficoltà tecniche proprie della tromba per liberare la tua voglia di divertirti esprimendoti con la musica.
Ti meraviglierai di come potrai spaziare fra i generi musicali mantenendo centratura e ricchezza di suono con la massima facilità esecutiva!
Masterclass estivo "Vita da Ottoni - Music Camp"
Per offrire nuove esperienze didattiche formative e innovative anche nel periodo estivo, assieme al M° Stefano De Berti ho fondato il campus musicale "Vita da Ottoni" per giovani allievi e appassionati al mondo degli strumenti a fiato e non solo! Una proposta che vive dal 2020, in cui proponiamo attività personalizzate e specifiche per livello e fasce d'età a giovani musicisti: musica d'insieme, lezioni individuali su repertori classici e jazz, workshop su respirazione e ginnastica posturale specifica per strumenti a fiato, giochi in musica ed improvvisazione condotti da maestri specializzati come Serena Zocca, Pietro Corsi, Nausica Breda, Daniel Garbin, Renato Poletto.
INSEGNAMENTO E DIREZIONE BANDISTICA
Come la maggior parte degli strumentisti a fiato, anche io ho iniziato a muovere i primi passi nella musica in associazioni bandistiche. Non ho mai abbandonato questo ambiente musicale in quanto lo considero la fucina dei futuri musicisti. Attualmente il mio impegno in questo ambito si divide fra la direzione artistica del Gruppo Bandistico "San Massimo" di Verona e l'insegnamento in alcune delle principali scuole di musica della provincia di Verona: “Polo Musicale R. Castellani” di San Giovanni Lupatoto, “A. Toscanini” di Castel d’Azzano, “Fluente Music Academy” di Bonavigo, Accademia musicale del Gruppo Bandistico "San Massimo" Verona. Sono docente di tromba e musica presso la scuola secondaria di primo grado.